In qualità di azienda informatica, Res Media ha studiato a fondo architetture, procedure e funzionalità presenti nelle app e-commerce più utilizzate al mondo in modo da comprendere quali elementi generano il successo di un’app e poterli poi replicare per i propri clienti.
Esistono infatti degli standard da rispettare per avere successo nella creazione di un’app, pena un alto tasso di abbandono da parte degli utenti, abituati ad utilizzare piattaforme come Amazon, Yoox, Zalando ed altri leader di mercato.
Quando viene scaricata una nuova app e-commerce, le persone vogliono ritrovare all’interno di questa gli stessi comfort e meccanismi a cui sono già abituati.
Uno degli aspetti più importanti su cui gli utenti di oggi non transigono è la user experience, ovvero l’esperienza di navigazione all’interno dell’app.
Sono molteplici gli elementi che concorrono a crearla, ma il più importante è la semplicità intuitiva dell’app stessa che deve avere funzionalità utili e grafiche accattivanti ed attrattive. Molto rilevanti sono inoltre l’organizzazione e la struttura delle schede prodotte con una procedura immediata e affidabile del sistema di pagamento.
Ad influire sull’esperienza di navigazione non è solo il design, ma anche le prestazioni tecniche dell’app in termini di risoluzione delle immagini e velocità di caricamento. Per sfruttare al meglio le potenzialità degli smartphone, Res Media utilizza per i propri clienti il framework Flutter, sviluppato da Google e già impiegato nello sviluppo di app come Ebay ed Alibaba, arrivando a risultati eccellenti.
Prendendo in esame
l’app e-commerce, Augusto Abbigliamento, sviluppata da Res Media, possiamo sottolineare alcune caratteristiche rilevanti che hanno portato questa piattaforma al successo, dimostrato dagli alti tassi di conversione nelle vendite online e dal sostanzioso aumento di fatturato, rispetto al precedente uso del solo sito.
Come prima cosa l’app presenta tutte le caratteristiche sopracitate: i modelli di riferimento sono quelli delle app e-commerce leader di mercato, grafiche ed architettura sono state meticolosamente curate da un UX designer professionista e le prestazioni tecniche si sono dimostrate eccellenti sotto ogni profilo (risoluzione delle immagini, velocità di caricamento, affidabilità del sistema di pagamento e di tutte le altre funzionalità implementate)
Al primo avvio dell’app il sistema chiede il permesso all’utente di ricevere notifiche push. Questo per l’amministratore dell’app significa avere la possibilità di aggiornare continuamente l’utente con promozioni, sconti o avvisi relativi all’inserimento di nuovi prodotti a catalogo, fidelizzando e tenendo sempre vivo il rapporto.
Attraverso questa funzionalità è possibile implementare efficaci strategie di vendita: l’attenzione dell’utente verso le mail promozionali è infatti sempre più scarsa mentre le notifiche push ricevute sugli smartphone vantano tassi di apertura e conversione nettamente superiori.
In ogni momento gli utenti potranno creare il proprio account inserendo una serie di informazioni rilevanti, per velocizzare gli acquisti (contatti, dati di fatturazione e di spedizione, etc.).
Questa caratteristica permette all’app di essere estremamente semplice nell’utilizzo da smartphone rispetto al classico sito.
Porterà infatti l’utente ad acquistare più volte, molto facilmente, in un solo passaggio, aprendo l’app e cliccando il pulsante “acquista ora”, avendo già memorizzato i dati di pagamento e il domicilio per la consegna.
I capi e gli accessori in vendita all’interno dell’app sono organizzati secondo una logica, che si articola come segue:
-La schermata HOME/NEGOZIO mette in risalto gli ultimi prodotti inseriti a catalogo, le collezioni di maggiore successo, i pezzi in sconto e i principali brand presenti in negozio.
-La suddivisione degli articoli per CATEGORIE facilita la navigazione all’interno dell’app e consente agli utenti di individuare velocemente i prodotti di proprio interesse.
-La funzionalità di RICERCA PRODOTTI può essere utilizzata attraverso parole chiave e filtri di ricerca basati su categorie ed attributi specifici del prodotto quali brand, materiale e misure disponibili.
La dimensione e la disposizione delle immagini sono attentamente calibrate, eventuali sconti sono ben evidenziati e le principali caratteristiche degli articoli elencate in modo chiaro e conciso attraverso bullet point riassuntivi.
In cima ad ogni scheda prodotto vi è un cuoricino bianco che consente all’utente di inserire con un clic il capo o l’accessorio nella propria Lista Desideri, che rimane sempre accessibile attraverso la sezione profilo dell’app.
Scorrendo in basso alla scheda prodotto, si possono poi ottenere informazioni più dettagliate grazie a un paragrafo di approfondimento descrittivo dell’articolo; si può inoltre verificare l’effettiva disponibilità delle taglie attraverso un sistema rapido e automatizzato.
Sul fondo della scheda prodotto si trova infine una serie di anteprime relative ad altri prodotti affini a quello in oggetto.
Si tratta di uno degli elementi più importanti per garantire la conversione in vendita delle sessioni di navigazione degli utenti. I tassi di abbandono dei carrelli in fase di acquisto sono altissimi nei siti e nelle app e-commerce progettati male.
Res Media vanta un’esperienza pluriennale in questo campo grazie ad importanti studi di settore. Per questo motivo, le procedure di pagamento e la definizione delle modalità di spedizione sono semplici ed intuitive come quelle di Amazon (modello preso a riferimento, in quanto vanta tassi di conversione di gran lunga maggiori della media di settore).
I titolari delle app sviluppate da Res Media vengono sempre dotati di un comodo pannello di gestione, detto backend.
Tutte le principali funzionalità dell’app possono così essere gestite in modo facile e veloce.
In questo modo si potranno inserire nuovi articoli, modificarne i prezzi e la disponibilità, impostare campagne promozionali, ma anche visualizzare e scaricare lo storico degli ordini e del fatturato.
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy