Sviluppare un’app per smartphone con linguaggio nativo consente di sfruttare al 100% il potenziale tecnologico degli smartphone ottenendo il massimo delle prestazioni in termini di velocità di caricamento, risoluzione immagini e altri importanti aspetti.
Gli smartphone, sempre più performanti, si possono ritenere oggi dei device assolutamente adatti alla fruizione di contenuti video. Un’app può dunque diventare un perfetto contenitore digitale per dei video-corsi.
Questa convinzione ha portato al concepimento di Intermeeting, un’app sviluppata da Res Media con l’obiettivo di organizzare al meglio gli eventi ECM (Educazione Continua in Medicina) attraverso video-corsi per operatori sanitari (eventi residenziali RES e formazione a distanza FAD).
L’app presenta una struttura smart che consente una ricerca rapida dei corsi a disposizione all’interno della libreria digitale grazie ad un’accurata suddivisione per categorie tematiche (neurologia, cardiologia, malattie infettive ecc…), un sistema di filtri efficiente e la possibilità di effettuare ricerche per parole chiave.
Entrando poi nella sezione di approfondimento relativa a un corso si può visualizzare numero delle lezioni, crediti, descrizione con programma, nominativo docenti.
Attraverso l’app ci si può iscrivere ai corsi e si possono visualizzare le videolezioni, i corsisti possono inoltre interagire nella sezione dedicata ai commenti, confrontandosi e chiedendo chiarimenti.
L’impostazione e la struttura di Intermeeting garantiscono una navigazione piacevole all’interno di quest’app, riprendendo aspetti tipici dei social network più diffusi sul mercato. Sia docenti che utenti base hanno ad esempio un profilo personale che possono curare e dettagliare inserendo una serie di informazioni.
Sono poi stati inseriti molti elementi tipici delle app quali: possibilità di scrivere recensioni su corsi e docenti, di impostare il sistema di notifiche push, di salvare i corsi preferiti, di visionare i profili degli iscritti a un evento e tanto altro.
Ogni ente promotore, attraverso il backend, ha inoltre modo di personalizzare la schermata relativa al proprio evento inserendo informazioni di vario genere relative a pianificazione dell’evento, relatori, sponsor, comitato scientifico …
Avere all’interno di un’unica app tutti i contenuti e le informazioni rilevanti legate a un programma formativo è una soluzione estremamente comoda che facilita molto gli utenti nel percorso di apprendimento e che è destinata ad essere sfruttata in un numero sempre maggiore di casi.
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy