
Le organizzazioni non a scopo di lucro svolgono un ruolo importante nella società, ma spesso devono affrontare il problema di come raccogliere fondi per finanziare la propria attività. In un mondo sempre più digitale, le onlus hanno la possibilità di utilizzare strumenti tecnologici come le app per smartphone dedicate alla beneficenza per raccogliere donazioni in modo più efficiente e raggiungere un pubblico più vasto.

Aumenta la visibilità dell’organizzazione
Un’app dedicata alla raccolta fondi può essere uno strumento potente per le onlus in quanto consente di aumentare la visibilità dell’organizzazione e di coinvolgere il pubblico in modo più efficace. Grazie all’app, gli utenti possono fare donazioni direttamente dal proprio smartphone in modo rapido e sicuro. Inoltre, l’app può fornire informazioni sull’organizzazione, sulla causa sostenuta e sulle modalità di donazione.
Rendi la tua onlus più efficiente
L’efficienza rappresenta un altro vantaggio dell’utilizzo di un’app per la raccolta fondi. Grazie alla digitalizzazione del processo di donazione, le onlus possono ridurre i costi di gestione e amministrazione, aumentando così la quantità di fondi che effettivamente arriva alla causa sostenuta. Inoltre, l’app dedicata alla beneficenza può fornire report e statistiche in tempo reale, consentendo all’organizzazione di monitorare l’andamento delle donazioni e di adattare la propria strategia di raccolta fondi di conseguenza.

Tieni aggiornato il tuo pubblico
Oltre alla raccolta fondi, un’app per onlus può essere utilizzata per migliorare la comunicazione e il coinvolgimento degli utenti nella causa sostenuta. Attraverso l’app, l’organizzazione può condividere storie, aggiornamenti e informazioni utili sui progetti in corso, stimolando l’interesse del pubblico e creando un legame più forte con la propria comunità di sostenitori.
Una grande opportunità anche per le piccole onlus
Infine, è importante sottolineare che lo sviluppo di un’app per la raccolta fondi non è necessariamente riservato solo alle grandi onlus. Anche le piccole organizzazioni non a scopo di lucro possono beneficiare di un’app dedicata alla raccolta fondi. Nonostante la reticenza che alcune associazioni potrebbero avere verso la digitalizzazione della propria organizzazione, i costi di sviluppo di un’app possono essere alla portata di molte realtà. Inoltre, l’utilizzo di un’app per la raccolta fondi può rappresentare un’opportunità per le onlus di distinguersi e di ampliare la propria base di sostenitori.

In conclusione, l’utilizzo di un’app per la raccolta fondi e per la beneficenza rappresenta un’opportunità importante per le onlus di aumentare la visibilità, migliorare l’efficienza e coinvolgere in modo più efficace i propri sostenitori. Sebbene la digitalizzazione possa essere un ostacolo per alcune organizzazioni, le onlus che puntano sull’utilizzo di tecnologie come le app per smartphone possono beneficiare di un vantaggio competitivo e contribuire a raggiungere con successo i propri obiettivi.
Hai un’idea?
Contattaci e trasformala in un business di successo
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy