
Nel 2020 un’app aziendale non rappresenta solo un’opportunità vantaggiosa, ma quasi un obbligo.
Per quale motivo? Perché sviluppare un’app aziendale? Quali vantaggi offre?
Perché sviluppare un’app aziendale?
La rete è il primo luogo dove le persone cercano i prodotti e servizi di cui hanno bisogno.
Quindi, al giorno d’oggi, chi non è presente o visibile sul web non esiste. Se il concetto di navigazione in internet fino a pochi anni fa era sinonimo di computer, adesso non è più così. La maggior parte delle attività online vengono svolte sui telefoni cellulari tramite applicazioni. Quindi, questo è già il primo motivo per cui è bene investire su una propria app aziendale.
Il secondo vantaggio offerto da un’app aziendale è la semplicità. Attraverso le applicazioni gli utenti possono usufruire di un determinato servizio, senza troppi passaggi. È un canale preferenziale. Senza bisogno di fare ricerche su Google, di consultare pagine web, di fare telefonate o altre attività, con un’applicazione dedicata ogni persona può accedere immediatamente a ciò di cui ha bisogno. In maniera semplice, immediata e veloce.

I cinque vantaggi di un’app aziendale
Questi due enormi vantaggi potrebbero essere già più che validi come risposta alla domanda: “Perché far sviluppare un app aziendale?” ma, se volessimo entrare maggiormente nel dettaglio potremmo tirar fuori altri cinque vantaggi che offre un’applicazione

Nessun vincolo orario: A chi non è mai capitato di vedere una pubblicità ed essere attratti da un prodotto ma poi dimenticarsi il nome o l’indirizzo del negozio? Tante, anzi, tantissime. Oppure, capita ancora più frequentemente di essere interessati a qualcosa ma non avere il tempo di recarsi in negozio a causa di impegni lavorativi e familiari. Entrambi i casi possono corrispondere ad una serie di mancati guadagni per il negoziante. Anche in questo caso la soluzione è una: il web. Vendere su internet, non ha vincoli, orari e non richiede particolari competenze o attenzioni, se non la puntualità nelle spedizioni da parte del negoziante. Nel momento esatto in cui la persona interessata pensa al prodotto lo può comprare direttamente dal proprio smartphone. Ovviamente, anche in questo caso, non è sufficiente avere un sito e-commerce, ma anche un’app ed i motivi sono già stati abbondantemente spiegati.
Meno costi e più rendite: La vendita su internet richiede meno spese anche a livello di personale e locali rispetto ad un negozio tradizionale. Se fatta con un’adeguata promozione, porta anche a risultati maggiori. Nel 2020 per chi lavora nel settore delle vendite non sempre è necessario il negozio fisico, al contrario, è inammissibile non avere un’app ecommerce.
Comunicazione mirata: Sembra assurdo ma c’è ancora chi pensa che per comunicare con i propri clienti, il mezzo più efficace sia il volantinaggio o la pubblicità tramite TV o Radio. No. Non è così. Immaginiamo di avere un negozio pieno di clienti interessati 24/24h e 7 giorni su 7. Ecco, attraverso un’applicazione è più o meno così. Il vantaggio che offre un’applicazione è che chi la scarica è interessato al servizio o prodotto offerto. Quindi, attraverso di essa, l’azienda comunica prevalentemente con persone potenzialmente interessate. In qualsiasi momento. A costi nettamente inferiori.
Visibilità: Attraverso la televisione si paga una marea di soldi per rendere visibile il proprio logo per pochi secondi a milioni di persone. Attraverso i manifesti si paga per rendere sempre visibile il proprio logo aziendale ma solo in determinati luoghi. Attraverso un’applicazione il proprio brand è sempre visibile ed in qualsiasi luogo, non da tutti ma solamente da persone potenzialmente interessate. L’unica azione che bisogna compiere è quella di invitare i propri clienti a scaricarla, ma essendo gratuita ed offrendo sconti attraverso di essa, non è affatto difficile.

Res Media srl partner Google, realizza applicazioni native (il miglior linguaggio di programmazione), puntando ai massimi standard qualitativi attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti all’avanguardia.
Vengono sviluppate app e-commerce alla pari di leaders di mercato come Amazon, Zalando, Yoox, garantendo velocità, semplicità nei pagamenti e un gradevole design estetico.
La promozione dell’app, viene effettuata, attraverso campagne pubblicitarie Google, Facebook ed Instagram professionali, affinché la stessa app possa vendere online con successo i propri prodotti.
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy