
Nel 2020 un’app per un’azienda non rappresenta più solo un’opportunità, ma quasi una scelta obbligata.
Quali vantaggi offre?
Perché sviluppare un’app aziendale?
Attualmente, per praticità, il web è il primo “luogo” dove le persone cercano i prodotti e servizi di cui hanno bisogno.
Di conseguenza, chi non è presente o visibile in rete non esiste. Fino a pochi anni fa, il concetto di navigazione online era associato ad un unico dispositivo tecnologico: il computer.
Ora non è più così. La maggior parte delle attività online vengono svolte attraverso gli smartphone, mediante l’utilizzo delle applicazioni (chiamate comunemente app). Questa trasformazione detta digitalizzazione, costituisce il primo motivo per cui è consigliabile investire per la realizzazione di una propria app aziendale.
Il secondo vantaggio offerto da un’app aziendale è la semplicità. Attraverso le applicazioni gli utenti possono accedere ed usufruire di un determinato servizio, evitando troppe procedure.
L’app è uno strumento preferenziale, facile e intuitivo
Senza bisogno di fare tutta una serie di attività (ricerche su Google, consultazione di pagine web, telefonate per recuperare informazioni ecc..), attraverso un’applicazione dedicata, ogni persona può accedere immediatamente a ciò di cui ha bisogno in maniera semplice, immediata e veloce.

I cinque vantaggi di un’app aziendale
Queste due enormi agevolazioni potrebbero suggerire motivazioni più che valide e rispondere efficacemente alla domanda: “Perché far sviluppare un app aziendale?”
Facendo un’analisi più approfondita, emergono altri cinque vantaggi che offre un’applicazione.

Nessun vincolo orario
Capita a tutti e continuamente di vedere una pubblicità ed essere attratti da un prodotto, ma poi dimenticarsi il nome o l’indirizzo del negozio. Succede ancora più frequentemente di essere interessati a qualcosa, ma non avere il tempo di recarsi in negozio a causa di impegni lavorativi e familiari. Entrambi i casi possono corrispondere ad una serie di mancati guadagni per il negoziante. Anche in questo caso la soluzione è il web. Vendere su internet non ha vincoli orari e non richiede particolari competenze o attenzioni, se non la puntualità nelle spedizioni da parte del negoziante. Nel momento esatto in cui la persona interessata pensa al prodotto lo può comprare direttamente dal proprio smartphone. Ovviamente, anche in questo caso, non è sufficiente avere un sito e-commerce, ma anche un’app ed i motivi sono già stati abbondantemente spiegati.
Nessun vincolo territoriale
Lo sviluppo di un’app aziendale aggira, oltre a quelli temporali, anche i limiti fisici per il cliente di recarsi di persona nella sede della tua azienda.
La possibilità di consultare prodotti e servizi, effettuare acquisti, o semplicemente reperire informazioni in qualunque luogo costituisce un enorme vantaggio in termini di efficacia ed efficienza.
Rispetto ad un sito Internet inoltre l’app aziendale offre una maggior usabilità e velocità per l’utente, essendo appositamente progettata per dispositivi mobile.
Meno costi e più rendite
la vendita su internet richiede meno spese anche a livello di personale e di logistica, rispetto ad un negozio tradizionale; se poi questa viene associata anche ad un’adeguata promozione, produce anche risultati maggiori. Nel periodo storico in cui stiamo vivendo, in piena era digitale, il settore delle vendite non necessita più della presenza di un negozio fisico e il suo sviluppo si è spostato nel web e in particolare nella creazione di app e-commerce, appositamente studiate e realizzate per il vendita online.
Comunicazione mirata
Innanzitutto è necessario informare e far conoscere uno strumento per far capire la qualità, l‘efficacia e i vantaggi concreti che possiede. Eppure, nonostante i contenuti che si percepiscono ogni giorno da ogni tipo di canale di comunicazione, la mentalità di alcune persone è ancora molto conservativa e non lascia spazio all’innovazione tecnologica. Ad esempio c’è ancora la convinzione che per comunicare con i propri clienti, il mezzo più efficace sia il volantinaggio o la pubblicità tramite TV o Radio. No. Non è così.
Immaginiamo di avere un negozio pieno di clienti interessati 24/24h e 7 giorni su 7. Attraverso un’applicazione il prodotto di interesse diventa subito accessibile, con un semplice gesto, ovvero scaricando l’app e scegliendo con un click il servizio o prodotto offerto. Attraverso l’app, un’azienda comunica prevalentemente con un target di persone potenzialmente interessate, è visibile in qualsiasi momento e deve affrontare costi nettamente inferiori rispetto alla vendita tradizionale.
Visibilità
Attraverso la pubblicità in televisione un’azienda spende somme rilevanti per mostrare il proprio logo per pochi secondi a milioni di persone; mediante i manifesti e la cartellonistica l’azienda fa degli investimenti onerosi per rendere sempre visibile il proprio marchio aziendale, ma solo in determinati luoghi. Utilizzando un’applicazione aziendale, l’azienda rende il proprio brand sempre visibile ed in qualsiasi luogo e i suoi prodotti o servizi sempre accessibili, da persone potenzialmente interessate. All’azienda si richiede un’unica azione: invitare i propri clienti a scaricare l’app aziendale. I clienti nel fare questa operazione non pagano nulla, è gratuita e ricevono agevolazioni personalizzate per gli acquisti (sconti o omaggi).

Res Media srl partner Google, realizza applicazioni native (il miglior linguaggio di programmazione), puntando ai massimi standard qualitativi attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti all’avanguardia.
Vengono sviluppate app e-commerce alla pari di leaders di mercato come Amazon, Zalando, Yoox, garantendo velocità, semplicità nei pagamenti e un gradevole design estetico.
La promozione dell’app, viene effettuata, attraverso campagne pubblicitarie Google, Facebook ed Instagram professionali, affinché la stessa app possa vendere online con successo i propri prodotti.
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.

Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy