
La vendita online: un’opportunità accessibile a tutti che non conosce crisi.
A causa dell’emergenza sanitaria legata al virus Covid 19, qualsiasi ambito economico ha riscontrato delle grandi difficoltà, ad eccezione del settore dell’e-commerce che ha visto aumentare il volume d’affari. Solo chi produce beni di prima necessità e chi ha la possibilità di lavorare da remoto ha continuato a produrre, mentre la maggior dei lavoratori italiani sono stati costretti ad interrompere la propria attività.
Alcune categorie hanno subito dei forti rallentamenti, come ad esempio il settore della ristorazione: ristoranti, bar e il comparto tessile (es: negozi di abbigliamento). Inoltre negozi di articoli considerati “non necessari” hanno dovuto chiudere, subendo così grossi danni al loro fatturato.
L’impatto del Corona virus sul mondo del lavoro è stato devastante e ha spinto il mercato a delle trasformazioni inevitabili per consentire all’economia di restare attiva.
Nonostante tutto, dietro alla necessità si nasconde sempre l’opportunità e la soluzione si è rivelata la vendita online o e-commerce.
Ad ogni necessità corrisponde un’opportunità: vendita online

Nonostante l’impossibilità di acquistare nei negozi fisici, la maggior parte delle persone non rinuncia allo shopping. Di conseguenza, l’acquisto di vestiti, tecnologia, oggetti, libri ed articoli vari continua on line.
Rimanendo nel propria abitazione, il tempo libero a disposizione è aumentato.
“Se Maometto non va alla montagna, è la montagna che va da Maometto”
Oggi questo proverbio è più vero che mai:
“Se la gente non va in negozio, è il negozio che entra nella vita della gente”
Come? Vendendo i propri articoli online.
Tutti possono vendere online
La vendita online non è certo una novità. Tuttavia, adesso più che mai, l’e-commerce è l’unica strada per continuare a sviluppare il proprio business, nonostante la crisi. Vendere online non è una prerogativa di colossi come Amazon, Wish, Alibaba. Non è un attività che riguarda solamente negozi, ma qualsiasi tipo di attività compresi supermercati, pizzerie, ristoranti e pasticcerie.
L’importante è organizzarsi con la consegna a domicilio. Con un click ed un pagamento elettronico il cliente può scegliere e ricevere a casa quello di cui ha bisogno. Quindi, la vendita online può migliorare la propria attività, soprattutto in tempo di crisi. Se ora è chiaro perché è importante vendere i propri prodotti in rete, ecco come farlo.
Come vendere online online:

Ecco come vendere online in tre semplici mosse:
- Avere un sito web o un’applicazione ecommerce. L’ideale sarebbe entrambi.
- Avere una strategia di digital marketing efficace per raggiungere potenziali clienti.
- Offrire prodotti di qualità in grado di soddisfare le esigenze di chi compra.
Mentre la responsabilità del prodotto è di chi produce, per ciò che riguarda portali e-commerce e strategie di digital marketing esistono professionisti specializzati in questo.
Res Media srl partner Google, realizza applicazioni native per IOS e Android e siti web garantendo i massimi standard qualitativi attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti all’avanguardia. Replichiamo il successo di app e-commerce e siti web leader di mercato come Amazon, Zalando, Yoox… garantendo velocità, semplicità nei pagamenti e design estetico. La funzionalità commerciale viene garantita attraverso progetti seo e campagne Google AdWords professionali affinché il cliente possa vendere con successo i propri prodotti in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni contattare il numero verde 800-146775 o scrivere a info@resmedia.it
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy