
Oggi le applicazioni mobili sono diventate una componente fondamentale delle nostre attività quotidiane e ci permettono di fare praticamente tutto, anche cose che solo fino a pochi anni ci sembravano inimmaginabili, ecco perché sviluppare una tua app di successo nel 2023 è un business che non puoi farti sfuggire. Se vuoi sapere come sviluppare una tua app allora sei nel posto giusto.
Ti ricordi quando una decina di anni fa si diceva: “Tra un po’ con il telefono ci fai anche il caffè”.
Sembrava un’iperbole, un’esagerazione, una cosa assurda detta solo per scherzare sulla velocità del progresso tecnologico a cui nessuno credeva veramente. Invece oggi con uno smartphone non ci si può soltanto “fare il caffè”. Si può fare molto di più, grazie alle applicazioni mobili.
Con le applicazioni mobili comunichiamo, scambiamo foto e video, facciamo acquisti, programmiamo le nostre giornate, ordiniamo cibo a domicilio, pianifichiamo le nostre attività, ci alleniamo, programmiamo i nostri elettrodomestici, gestiamo le nostre finanze, paghiamo le bollette e molto altro. Praticamente per per ogni azione che svolgiamo potenzialmente esiste o può esistere un’app che ci aiuta.
Qual è il segreto per fare business nel 2023 attraverso le applicazioni mobili?
Sviluppare un sistema di facile utilizzo che aiuti le persone a migliorare un aspetto della propria vita. Se hai già un’idea, Res Media ti aiuta a renderla realtà.

Come sviluppare un’app di successo?
Per creare un’app di successo, è importante capire cosa il cliente vuole e di cosa ha bisogno.
Quando si costruisce una casa, bisogna iniziare dalla progettazione. L’architetto cerca di capire di cosa hanno bisogno i futuri abitanti e, quindi, cosa deve essere incluso nell’edificio. Dopodiché progetta la soluzione più bella, comoda e funzionale per il cliente. Solo dopo aver elaborato un valido progetto si passa al lato operativo dove gli operai specializzati costruiscono e danno vita all’edificio, partendo dalle fondamenta fino ad arrivare all’ultima fase che è l’arredamento.
Allo stesso modo, è importante capire quali funzionalità e caratteristiche devono essere incluse nell’applicazione per soddisfare le esigenze del cliente e i bisogni dei consumatori a cui è rivolta. Solo a quel punto si potrà passare ad un primo progetto e poi alla realizzazione vera e propria, lavorando step by step per un prodotto finale perfetto.

Analisi dell’idea
Il primo passo nello sviluppo di un’applicazione, dopo aver ascoltato l’idea, è capire in che modo può essere messa in pratica. Dopo aver analizzato l’idea del cliente, il reparto commerciale di Res Media realizzerà un piano di fattibilità andando a descrivere come sarà strutturata l’applicazione, quali funzionalità avrà, come funzionerà sia per il proprietario e sia per i consumatori e come verrà pubblicata.
Architettura dell’app: Mockup Grafico
Dopo l’analisi il progetto passa nelle mani dell’architetto. L’User Experience designer è colui che si occupa del progetto architettonico dell’app, progettandone la grafica e mostrando al cliente un’anteprima del risultato finale.
Sviluppo operativo dell’app
Solo quando sia cliente e sia architetto saranno soddisfatti del progetto allora si potrà passare il testimonial all’impresa di costruzioni per la fase sviluppo. Gli sviluppatori Res Media utilizzano i sistemi più moderni per creare applicazioni facilmente fruibili, sicure e conformi alle normative attuali, sia per sistemi operativi Android che per sistemi iOS. Tutti i dati degli utenti, comprese le eventuali informazioni di pagamento, saranno protetti e trattati nel rispetto dei regolamenti in vigore. Inoltre, grazie ai framework di sviluppo mobile più recenti, verrà assicurata un’esperienza di navigazione ottimale.
Ogni applicazione deve essere perfetta.
Prima di lanciare l’applicazione, è importante testarla per assicurarsi che funzioni correttamente e che non ci siano bug. Gli sviluppatori testano l’app su diversi dispositivi e sistemi operativi per assicurarsi che funzioni correttamente su tutti, risolvendo eventuali problemi. Al momento del lancio sul mercato l’applicazione deve essere perfetta.
Ultimo feedback
Una volta che l’applicazione è stata testata e corretta, viene presentata al cliente per ricevere il suo ultime feedback. Il cliente può suggerire eventuali modifiche o miglioramenti da apportare all’app prima del lancio. Questo è importante per assicurarsi che l’app soddisfi pienamente le sue esigenze e aspettative.
Lancio sul mercato dell’app

Una volta che l’applicazione è perfetta, funziona bene e sia il cliente che gli sviluppatori sono soddisfatti, può essere messa in commercio negli app store. Questo è un passo cruciale perché permette all’app di essere scaricata e utilizzata da una vasta gamma di utenti. Gli app store offrono anche una piattaforma per la promozione e la pubblicizzazione dell’app, che aiuta a farla conoscere e a raggiungere un pubblico più ampio.
Se sei arrivato a leggere fin qui, scommetto che ti stai chiedendo una cosa:
Quanto costa sviluppare un’app?
Sviluppare un’app ha ovviamente dei costi, soprattutto se lo sviluppo avviene seguendo tutti questi passaggi fondamentali per rendere il prodotto finale perfetto. Ma il nostro obiettivo non è solo offrirti un qualcosa di funzionante, ma vogliamo darti un qualcosa di utile per il tuo business.
Per questo prima di parlarti delle spese, vogliamo parlarti delle possibilità di guadagno. Un’app ben progettata e sviluppata può aiutare a migliorare la visibilità e la reputazione della tua azienda, e, di conseguenza, far decollare le tue entrate attraverso vari modi:
Come guadagnare con la tua app?
- Vendita di prodotti o servizi: Attraverso un sistema e-commerce potrai vendere ciò che produci. I tuoi clienti potranno cercare ciò di cui hanno bisogno, ricevere suggerimenti personalizzati, acquistare i beni in tutta sicurezza e ricevere tutto a casa propria monitorando lo stato di spedizione.
- Pubblicità: Inserendo spazi pubblicitari, potrai guadagnare ospitando nella tua applicazione pubblicità di altre aziende. Attenzione, però, gli utenti tendono ad abbandonare le app contenenti troppa pubblicità.
- Percentuali sulle transazioni: All’interno della tua app potrai promuovere e vendere non solo i tuoi prodotti o servizi, ma permettere anche ad altre aziende di farlo guadagnando una percentuale su ogni transazione.

Ora hai capito perché avere un’app nel 2023 è fondamentale ed è una grande opportunità per il tuo business? Ora non ti resta che proporre la tua idea ad una realtà nel settore con alle spalle decine di progetti di successo.
Un business di successo grazie a Res Media
Res Media srl partner Google vanta numerosi i progetti web e le app sviluppate in Italia e all’estero. Dati alla mano, possiamo dire con orgoglio di poter sviluppare progetti esecutivi in grado di competere con giganti quali Glovo, Just Eat, Delivero etc..
Hai un’idea?
Contattaci e trasformala in un business di successo
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy