
Amazon, Glovo, Ebay, questi sono solo alcuni dei nomi delle app marketplace che nel corso degli ultimi anni hanno avuto un enorme successo. Si tratta di applicazioni che probabilmente, almeno una fra quelle citate, sono già presenti all’interno dei nostri smartphone.
Questo perché sempre più persone in Italia e nel mondo scelgono la comodità di un’app di questo tipo per acquistare e ordinare online.
In un’era in cui l’innovazione sfreccia alla velocità della luce, sembra difficile capire la differenza tra i vari sistemi di vendita online ed il loro funzionamento, e nel mare magnum delle terminologie inglesi che ormai spopolano nel nostro vocabolario, spesso è semplice cadere in confusione.
Partiamo quindi dalle basi, cercando di spiegare e rispondere alle domande più frequenti sulle “app marketplace”.
Cosa vuol dire sviluppare un’app marketplace?
Diciamo che è un po’ come costruire un grande centro commerciale virtuale, al cui interno sono presenti varie attività quali negozi di abbigliamento, market, ristoranti, farmacie ed altro.
Attraverso questa app sarà possibile ordinare del cibo a domicilio, fare la spesa, comprare abiti, cosmetici, farmaci e qualsiasi prodotto disponibile nei negozi presenti all’interno del portale.
Acquistando online tramite app sarà possibile risparmiare tempo e denaro negli spostamenti perché la transazione avviene direttamente dal proprio smartphone in modo molto comodo e in qualsiasi momento del giorno.
Come si presenta un’app marketplace?
Immaginiamo di avere davanti ai nostri occhi una lista di negozi divisi per categorie. Una volta selezionato il negozio, il ristorante o la farmacia di proprio interesse, potremo visualizzare tutto ciò di cui abbiamo bisogno consultando menù, prezzi, foto e contatti. In questo modo la scelta sarà più semplice, con la possibilità di confrontare più attività, decidendo quella che più fa al caso nostro, senza dispendi di energie ma sopratutto senza le classiche file alle casse.
Una volta fatte le nostre scelte, potremmo ordinare e pagare direttamente tramite app ricevendo il tutto comodamente a casa.
Da qui in poi entreremo in un circolo vizioso fatto di semplicità e comodità: infatti, i dati inseriti dopo il primo acquisto – indirizzo e carta di pagamento – verranno memorizzati dall’app. Questo ci permetterà di acquistare con un solo click ogni volta che vorremo, fidelizzando il nostro rapporto con l’app.
La facilità nell’acquisto crea quella piacevole sensazione definita “acquisto emotivo”, molto simile al pagamento tramite carta di credito, che porta a volte ad eccedere.
Perchè, quindi, sviluppare un’app marketplace?
- Per offrire un servizio moderno ed efficace nella propria città (e non solo), tramite il quale clienti ed esercenti saranno costantemente legati tra loro.
- Per sfruttare un’enorme opportunità, data da un mercato ancora vergine e un fortissimo sviluppo, visto la massima fiducia per gli acquisti online.
- Possibilità di notevoli guadagni, infatti per ogni pagamento effettuato da chi acquista tramite app, il proprietario di questa, incasserà una percentuale su tutti gli acquisti generati in ogni singola attività associata.
Affascinante vero? Questo è il potere della vendita digitale!
VUOI REALIZZARE UN’APP MARKETPLACE? Res Media è l’azienda che fa per te! Ti seguirà nello sviluppo del tuo progetto creando un’app secondo le tue esigenze, altamente qualitativa e performante, pari ai leader mondiali, con la garanzia di pubblicazione negli store IOS ed Android.
Se vuoi sapere di più al riguardo compila il form sottostante, saremo felici di aiutarti.
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy