I Talk è un’applicazione sviluppata da Res Media, ad uso interno, per l’Università Cattolica di Milano. Tale progetto consiste in un’app social e di messaggistica completa e all’avanguardia, che fornisce funzionalità innovative. Difatti l’app permette di vivere un’esperienza reale in termini di partecipazione agli eventi organizzati dall’ateneo.
La funzione principale è di creare una forte interazione tra i partecipanti. Infatti all’interno dell’app si può trovare l’elenco di diversi convegni, distinti in pubblici e privati, accessibili tramite iscrizione dell’utente all’interno dell’app o su invito personale. Inoltre, le funzionalità dell’app disponibili per ogni evento sono indispensabili per trattare lo stesso, in modo assolutamente innovativo e digitale.
In primo luogo è possibile visualizzare una descrizione dettagliata delle manifestazioni organizzate dall’Ateneo, con foto, eventuali video, testi informativi e date per iscriversi.
Con lo sviluppo di quest’app per l’università ogni evento può essere suddiviso in più giorni, con un’organizzazione precisa. In questo modo l’utente può visualizzare un calendario con i diversi appuntamenti ed i vari relatori scaglionati per ore.
Sono presenti inoltre delle descrizioni accurate, con la possibilità di contattare lo speaker o i moderatori e di commentarli pubblicamente, per rivolgere domande in tempo reale. Inoltre gli eventi più complessi possono contenere anche una documentazione specifica, fornita tramite file PDF al pubblico.
In aggiunta, altre opzioni presenti nell’app forniscono una lista di sponsor e una mappa interattiva del luogo con documentazione relativa a sistemazioni e trasporti. Si aiutano così i partecipanti ad organizzare al meglio le trasferte.
Una funzione fondamentale dell’app è quella di essere un social network basato sul modello LinkedIn ed Instagram. In particolare, essa prevede la realizzazione di un profilo personale e la pubblicazione di un aggiornamento stato, attraverso foto e video inerenti all’evento. Sono state inoltre sviluppate la funzione di approvazione tramite “like” e la possibilità di inserire commenti in tempo reale, rendendo le riunioni estremamente interattive.
In conclusione, la funzionalità di messaggistica istantanea completa questa esperienza social. Tale sistema è stato realizzato ad-hoc per l’applicazione attraverso lo sviluppo dell’app in Flutter, un innovativo strumento creato da Google per ottimizzare i tempi di sviluppo con risultati davvero eccezionali. Infatti esso integra le moderne tecnologie di Firebase e la flessibilità del framework, rendendo possibile la realizzazione di app come WhatsApp e Telegram, per quanto concerne la messaggistica.
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy