
Nell’epoca storica attuale, ognuno di noi possiede un dispositivo connesso ad internet che utilizza per chiedere risposta ad ogni tipo di quesito.
Ma quali sono le differenze tra un sito web e un’app?
Cos’è un Sito Web?
Per comprendere le differenze, è opportuno partire dalla definizione.
Un sito web è una raccolta di contenuti di vario tipo (testo, immagini, video, audio, animazioni) suddivisa in pagine, che sono collegate tra loro attraverso una struttura logica e nelle quali individuare informazioni su un prodotto o servizio.
Un sito si può raggiungere attraverso l’indirizzo preciso che viene fornito oppure si può trovare digitando nel motore di ricerca (ad esempio Google) un termine (parola chiave) riguardante il prodotto o servizio al quale è riferito.
Quindi, se l’obiettivo di un sito è la vendita, più alta sarà la sua posizione nei risultati di ricerca e maggiore sarà la probabilità di essere trovato dai potenziali clienti.

Cos’è un’App Mobile?

Un’app (o applicazione) mobile, è definibile come un programma realizzato per adattarsi alle funzionalità dei dispositivi mobili ed essere quindi utilizzato in maniera ottimale.
Per utilizzare un’app, il primo step è scaricarla dagli store IOS e Android. Successivamente si procede con l’installazione nel proprio dispositivo e basterà premere l’icona corrispondente per accedere a tutte le sue funzioni.
Rispetto ad un sito web, l’utilizzo di un’app offre molteplici vantaggi tra cui comodità, velocità, semplicità, e fidelizzazione dei clienti.
I vantaggi di un’app
Al giorno d’oggi la navigazione sul web da mobile ha di gran lunga superato quella da desktop e quindi, tutte le operazioni effettuate da computer, oggi vengono eseguite da smartphone.
Questo cambiamento ha perciò favorito lo sviluppo e la richiesta delle app.

Il principale vantaggio di un’applicazione, è che essendo studiata appositamente per il dispositivo nel quale è installata, (cellulare o tablet che sia), funzionerà molto meglio rispetto ad un sito che è ospitato invece in uno spazio web generico.
La navigazione tramite app sarà perfetta attraverso lo smartphone: essendo fluida e veloce, soddisferà le esigenze dei clienti che vogliono effettuare operazioni da mobile con pochissimi click.
Se l’app diventa uno strumento di vendita aziendale online (e-commerce), il suo utilizzo consentirà la fidelizzazione dei clienti.
Ad esempio, chi scarica l’app di Amazon lo fa per acquistare con regolarità i suoi prodotti preferiti attraverso un canale comodo, privilegiato e veloce. Questo vale esattamente anche per altri “giganti” dell’e-commerce quali Wish, eBay, Zalando e per chiunque voglia vendere online!
Un’app è come un brand famoso in un centro commerciale
Per chiarire ogni dubbio, potremmo semplificare dicendo anche che l’app è come la grande firma all’interno di un centro commerciale, mentre il sito web è un negozio generico in cui uno capita per caso.
Nei centri commerciali o nelle aree urbane dedicate allo shopping, quasi ogni negozio ed ogni vetrina sono dedicate ad un marchio o ad un brand specifico.

Di conseguenza, ci si reca ad acquistare consapevolmente, per trovare un prodotto di una marca specifica. Nei negozi generici, invece, si ha un’ idea vaga di ciò che si vuole e si tende a comprare l’articolo più economico o più visibile.
Allo stesso modo, chi scarica un’app desidera prodotti specifici, mentre chi cerca su Google acquista dal primo sito che esce nei risultati di ricerca, sempre che esso sia efficiente nell’utilizzo.
Quindi, acquistare con un’app è molto più semplice per il cliente e più vantaggioso per il venditore!
Ora nasce però un’altra domanda: all’interno di una strategia di business online, quale delle due soluzioni è migliore? Una web media agency professionale potrà aiutarti a studiare una strategia perfetta per poter creare la tua azienda online di successo.
La soluzione più adatta tra app e sito web: entrambi!
Se ormai è chiaro che oggigiorno un’app è uno strumento indispensabile per vendere online, va detto tuttavia che, per raggiungere il maggior numero di potenziali clienti, la soluzione migliore di marketing online è quella di avere a disposizione entrambi.
In questo modo, infatti, grazie all’ app i clienti avranno a disposizione un canale pratico e veloce per i loro acquisti, mentre il sito aumenterà la visibilità dell’impresa sul web, rendendo inoltre possibili le operazioni e-commerce agli utenti che non vogliano o non possano scaricare l’app nel proprio smartphone.

Res Media srl, Web Media Agency e partner Google-Confindustria in Italia, realizza progetti web personalizzati e su misura che integrano assieme in modo omogeneo app IOS-Android e siti garantendo i massimi standard qualitativi attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti all’avanguardia.
Viene replicato il successo di app leader di mercato come Amazon, Just eat , Yoox, Glovo e molti altri, garantendo velocità, semplicità nei pagamenti e design accattivante.
La funzionalità commerciale e di marketing viene inoltre garantita attraverso progetti Seo e campagne Google ads professionali affinché il cliente possa vendere con successo i propri prodotti in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni contattare il numero verde 800-146775 o compilare il seguente form.
Per un preventivo compila
il seguente modulo
Contatta il numero verde o lascia i tuoi dati per essere richiamato/a.
Ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati da Res Media srl esclusivamente per rispondere alle Sue richieste. Per ulteriori informazioni La invitiamo a consultare l’Informativa privacy pubblicata al seguente link: http://www.resmediapp.com/informativa-privacy